Portata
Piatti uniciRicetta SENZA:
LattosioSformatini al Finocchietto
20 minuti
30 minuti
Dichiarazione nutrizionale
per 1 porzione
ENERGIA: 383,0 Kcal; KJ 1603,2
GRASSI: 20,4 g
di cui acidi grassi saturi: 5,5 g
acidi grassi monoinsaturi: 4,7 g
acidi grassi polinsaturi: 10,2 g
CARBOIDRATI: 42,0 g
di cui zuccheri: 2,4 g
FIBRE: 4,0 g
PROTEINE: 10,2 g
SALE: 0,03 g
CALCIO: 67,45 mg

Ingredienti
- 4 grosse patate
- 125 g di TOFU VALSOIA
- 1 cucchiaio di farina
- 125 g di CUCINA VALSOIA
- 40 g di OLIO DI SOIA VALSOIA (4 cucchiai)
- 1 ciuffo di finocchietto selvatico
- 1 cucchiaio di farina di riso
- 1 bustina di zafferano
- sale
- pepe
Procedimento
1. Passate il TOFU VALSOIA nel mixer fino a renderlo un composto.
2. Lavate, sbucciate e tagliate a cubetti le patate, quindi cuocetele al vapore o in acqua bollente leggermente salata. Schiacciatele, irroratele con 3 cucchiai di OLIO DI SOIA VALSOIA e passatele in padella antiaderente insieme al tofu, per almeno 5 minuti a fiamma viva, mescolando bene. Lavate il finocchietto selvatico, scrollatelo per asciugarlo e mettetene metà in padella, pepate, unite 1 cucchiaio di farina e mescolate bene. Aggiustate di sale, se necessario.
3. Ungete 4 stampi da sformato monoporzione con l’OLIO DI SOIA VALSOIA e distribuitevi il composto di patate e tofu. Ponete gli stampi in forno molto caldo (200-220 °C) per circa 15 minuti.
4. Nel frattempo scaldate la CUCINA VALSOIA in un tegame antiaderente e non appena prende bollore aggiungete la farina di riso e mescolate bene con una frusta, per evitare che si formino grumi. Quando avrà raggiunto una consistenza corposa, togliete il tegame dal fuoco; sciogliete lo zafferano in un dito di acqua tiepida e versatelo nel tegame. Regolate di sale se necessario e mescolate bene.
5. Togliete gli sformatini dal forno e lasciate intiepidire qualche minuto prima di levarli dagli stampi.
6. Servite gli sformatini accompagnati da qualche cucchiaio di salsa allo zafferano e da un ciuffo di finocchietto.