Alternative Vegetali al formaggio
Il Gustosino

Il Gustosino

Caratteristiche

100%Vegetale, Con Calcio e Vitamina D2, Naturalmente senza Lattosio, Senza Glutine
Con Acido linoleico che nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e uno stile di vita sano contribuisce al mantenimento di normali livelli di colesterolo nel sangue

Ingredienti

Estratto di soia (62%) (acqua, semi di soia (8.2%), amido modificato, olio di girasole, sale marino, fosfato di calcio, stabilizzanti: gomma di xantano - farina di semi di carrube, correttore di acidità, acido lattico, aromi, vitamina D2.

Dichiarazione nutrizionale
per 100g

ENERGIA: 868 kJ, 208 kcal

GRASSI: 13g

di cui acidi grassi saturi: 1,5g

CARBOIDRATI: 21g

di cui zuccheri: 0,7g

FIBRE: 0,1g

PROTEINE: 1,7g

SALE: 1,3g

VITAMINA D: 1,5 μg

CALCIO: 120g

Acido linoleico: 6,2 g per 100 g
di prodotto
Formati

200g

Conservazione

tra 0°C e +4°C

Può essere consumato dalle persone intolleranti al lattosio e allergiche alle proteine del latte, dai celiaci, dai vegetariani e dai vegani.
Attenzione: si raccomanda di utilizzare la Ricerca Avanzata.
Informazioni per chi non può assumere latte, derivati e glutine.
pdf

Prepara queste ricette con Alternative Vegetali al formaggio:

Verdure Julienne al Forno

Verdure Julienne al Forno

Un piatto a base di verdure julienne, rese particolarmente appetitose dall'aggiunta del Gustosino, per un'alimentazione attenta al sapore non meno che alla salute. La spolverizzata di pangrattato, durante la cottura in forno, si trasformerà in una crosticina saporita e croccante, per un piatto assolutamente invitante.
Stuzzichini Vegani

Stuzzichini Vegani

Se è vero che il buon giorno si vede dal mattino, è altrettanto vero che un buon pranzo si vede dalle sfiziosità che per prime vengono servite: come questi squisiti stuzzichini vegani "gustosini".
Sformato Vegano di Riso

Sformato Vegano di Riso

Un piatto vegano completo e ricco di elementi nutritivi ben bilanciati, da gustare caldo o freddo a seconda del gusto e delle stagioni. Perfetto anche da cucinare in anticipo, e da tenere pronto in frigorifero per ogni imprevisto.
Farfalle Vegetariane alla Curcuma

Farfalle Vegetariane alla Curcuma

Per chi alla pasta non sa rinunciare o per chi la mangia solo di tanto in tanto, una ricetta vegetariana saporita e colorata che appaga gli occhi non meno del palato. Veloce da preparare, diventerà sicuramente uno dei piatti preferiti di chi lo assaggerà.