Gnocchi di Patate e Kamut Vegani
50 minuti
50 minuti
Dichiarazione nutrizionale
per 1 porzione
ENERGIA: 442,8 Kcal; KJ 1853,5
GRASSI: 7,2 g
di cui acidi grassi saturi: 1,05 g
acidi grassi monoinsaturi: 2,8 g
acidi grassi polinsaturi: 3,35 g
CARBOIDRATI: 81,67 g
di cui zuccheri: 5,9 g
FIBRE: 6,18 g
PROTEINE: 14,9 g
SALE: 0,60 g
CALCIO: 14,7 mg

Ingredienti
- 800 g di patate
- 250 g di farina di kamut
- 100 g di LA TENEROTTA VALSOIA (1 confezione)
- 10 g di funghi porcini secchi
- 200 g di salsa di pomodoro
- erbe aromatiche fresche (timo, maggiorana, origano)
Procedimento
1. Lavate le patate e lessatele con la buccia; sbucciatele ancora calde, passatele con lo schiacciapatate e fatele intiepidire sulla spianatoia.
2. Unite, poco per volta, la farina di kamut e impastate senza lavorare eccessivamente l’impasto. Lasciate riposare per 10 minuti.
3. Dividete l’impasto a pezzetti, passateli sulla spianatoia infarinata in modo da ottenere tanti bastoncini, tagliate questi ultimi a cilindretti di circa 2 cm, quindi passateli sui rebbi di una forchetta premendoli leggermente per decorarli. Trasferite gli gnocchi su 2 vassoi, infarineteli e teneteli in un luogo fresco.
4. Mettete i funghi in acqua tepida e fateli ammollare. Scaldate la salsa di pomodoro in un tegamino, aggiungete i funghi porcini tagliati a pezzetti e cuocete per una decina di minuti. Unite LA TENEROTTA VALSOIA, mescolate bene e proseguite la cottura ancora per 5 minuti.
5. Nel frattempo, lessate gli gnocchi in acqua bollente salata, scolateli quando affiorano in superficie, trasferiteli man mano in una zuppiera e conditeli con il sugo preparato. Serviteli ben caldi profumando a piacere con erbe aromatiche fresche.